-
DDL 1146 – Ricerca, sviluppo e adozione dell’AI in Italia: sguardo sull’industria
L’AI Act prima e le norme che lo recepiscono a livello italiano poi conferma che l’AI come tecnologia è ufficialmente passata da strumento prototipale per sperimentazioni e ricerca a strumento utile e utilizzato in larga scala, che deve essere regolamentato. La realtà è che i sistemi di AI erano già largamente utilizzati nel settore industriale,…
-
Guida per l’adozione volontaria e responsabile dell’Intelligenza Artificiale
The ultimate guide to AI management systems: 42001:2023. Possiamo tutti essere grati che cominci proprio con il numero 42?
-
Transizione energetica e AI: perchè l’approccio data-driven è inevitabile
L’intelligenza artificiale ha il potenziale grande di rendere le fonti rinnovabili più gestibili e integrabili nel sistema elettrico, come strumento per affrontare le sfide tecniche e operative. Dall’ottimizzazione della produzione alla manutenzione predittiva, passando per la gestione intelligente dei flussi e l’integrazione con la rete elettrica, i sistemi di AI e le tecniche data-driven sono…
-
AI generativa per supportare le aziende: insegnare all’AI a rispondere bene
I sistemi di AI generativa rendono possibile generare grandi quantità di testo e di immagini in pochissimo tempo, coerentemente con un contesto specifico in base ai prompt che vengono condivisi. Facendo una richiesta anche complessa, strumenti come ChatGPT, Mistral, Claude, Gemini e altri comprendono il contesto e restituiscono una risposta realistica. Il grande problema è…
-
Intelligenza artificiale step by step: portare l’AI in azienda
AI in azienda, con Confindustria Vicenza e MIPU Predictive School Mi capita spesso di raccontare […]
-
Tra 10 anni l’AI ci pagherà le pensioni
Osservatorio AI 2024 Il primo febbraio 2024 si è tenuto presso l’Aula De Carli nella […]
-
Open AI ha lanciato il suo nuovo GPT store. Cosa significa?
Da quando Open AI ha rilasciato ChatGPT è esplosa la moda dell’AI generativa. Che, sono serena nel dirlo, non sarà una moda ma un pivot nel modo in cui interagiamo con la tecnologia.
-
Sono un responsabile di manutenzione: perché dovrei usare l’AI?
Dietro alla performance di stabilimento Senza una buona gestione della manutenzione non può esserci stabilimento […]
-
L’AI per i sistemi fotovoltaici: efficienza e prevedibilità
Il fotovoltaico in Italia Le rinnovabili sono al centro della transizione energetica, e pongono grandi […]
-
Augmented workforce: il potenziale dell’AI generativa
Nel round di interventi dedicato all’AI applicata si è parlato di AI augmented workforce, ovvero come l’AI può supportare i lavoratori e le lavoratrici. Il titolo devo dire che spaventa e apre a scenari apocalittici stile Matrix o Terminator, ma prometto che i contenuti tornano nel presente. Visto che ho trovato molto interessante i punti…