-
Ma è tutto AI generativa? Facciamo ordine nell’AI industriale
L’intelligenza artificiale è un insieme di tecnologie, il loro obiettivo è rendere la macchina capace di replicare capacità tipiche dell’intelletto umano. Intelligenza, ma artificiale. Una descrizione lapalissiana. Nel grande cerchio dell’AI ricadono quindi anche tecnologie che non ci vengono in mente quando pensiamo all’AI, tipo la regressione lineare, o i sistemi esperti. Non è un…
-
Tra 10 anni l’AI ci pagherà le pensioni
Osservatorio AI 2024 Il primo febbraio 2024 si è tenuto presso l’Aula De Carli nella […]
-
Sono un responsabile di manutenzione: perché dovrei usare l’AI?
Dietro alla performance di stabilimento Senza una buona gestione della manutenzione non può esserci stabilimento […]
-
Prevedere il futuro con l’AI – Come funziona?
Si dice che i dati siano come il petrolio – nascondo un grandissimo valore se si sa come manipolarli. L’idea dietro ad ogni soluzione data-driven è sfruttare i dati che si raccolgono – parametri dal campo, immagini, input manuali, interazioni con la piattaforma – per generare informazioni di maggior valore. In industria ad esempio vogliamo…
-
Sono un energy manager: per cosa mi serve l’AI?
Il tempo infatti spesso è dedicato all’analisi macchinosa dei dati, alla verifica dei prezzi, alla mappatura di fatture e consumi – in attività a limitato valore aggiunto ma necessarie per far funzionare tutto. E se si insegnasse ad un sistema automatico come prendersi cura di tutti gli aspetti più meccanici, lasciando all’energy manager il tempo…
-
La mia fabbrica è pronta per utilizzare l’AI?
Per ogni differente soluzione, ci sono gradi e livelli di maturità differenti da garantire. Cerchiamo quindi in modo pratico di fare una lista delle cose da verificare per capire se siamo pronti per pensare di adottare soluzioni data-driven, e se ne vale la pena.
-
L’AI per i sistemi fotovoltaici: efficienza e prevedibilità
Il fotovoltaico in Italia Le rinnovabili sono al centro della transizione energetica, e pongono grandi […]
-
Come posso sfruttare l’AI generativa nella mia industria?
Dal lancio sul mercato, GPT-3 ha raggiunto i 100 milioni di visitatori nell’arco di 3 mesi. Nello stesso periodo stati rilasciati GPT-4, Llama, BARD e una serie di altri tool di AI generativa. Da gennaio ad agosto si sono moltiplicati i servizi basati sull’AI generativa che si basano su questi large language models (LLM) per…
-
5 modi per aumentare la produttività del tuo impianto, senza cambiare macchine
Per aumentare l’overall equipment effectiveness è necessario agire su tutte e tre le voci che lo (la?) compongono, cercando di ridurre le principali cause di inefficienza. Da questo punto di vista, i sistemi di intelligenza artificiale possono essere di immenso aiuto. Vediamo nel dettaglio come.
-
10 modi in cui l’AI cambierà l’industria italiana
AI mania Potrebbe sembrare fantascienza – l’AI nell’industria italiana? – , ma l’interesse sempre più […]