-
Agenti AI, industria e cose belle
Gli agenti uniti alla potenza dei LLM apre nuovi orizzonti prima difficili da immaginare, in tutti i settori. Un agente con gli strumenti giuste e abbastanza informazioni può potenzialmente sostituire una persona esperta in qualsiasi task digitale – e in alcuni casi anche fisico. Tuttavia, costruire agenti complessi può essere costoso e resource-demanding (acqua, energia,…
-
Transfer learning in industria: quando i modelli vanno in università
Il transfer learning è una tecnica interessante quando si ha un task abbastanza generalizzabile ma pochi dati per il training. Con tempi per l’allenamento ridotti e performance più alte, apre molte potenzialità e ha trasformato il modo in cui oggi i modelli di riconoscimento di immagini e di linguaggio sono costruiti. Nel campo industriale possono…
-
Digital twin + AI = 🔥
I digital twins sono la replica digitale di un sistema fisico. Basati sui dati, quando sono potenziati dall’AI raggiungono l’apice del potenziale.
-
Ma è tutto AI generativa? Facciamo ordine nell’AI industriale
L’intelligenza artificiale è un insieme di tecnologie, il loro obiettivo è rendere la macchina capace di replicare capacità tipiche dell’intelletto umano. Intelligenza, ma artificiale. Una descrizione lapalissiana. Nel grande cerchio dell’AI ricadono quindi anche tecnologie che non ci vengono in mente quando pensiamo all’AI, tipo la regressione lineare, o i sistemi esperti. Non è un…
-
Sono un responsabile di manutenzione: perché dovrei usare l’AI?
Dietro alla performance di stabilimento Senza una buona gestione della manutenzione non può esserci stabilimento […]
-
L’AI per i sistemi fotovoltaici: efficienza e prevedibilità
Il fotovoltaico in Italia Le rinnovabili sono al centro della transizione energetica, e pongono grandi […]
-
Predire i guasti con l’AI senza avere guasti nel passato
It’s some kind of magic… Ci sono molti modi di fare manutenzione predittiva data-driven. Alcuni […]
-
Manutenzione predittiva con l’AI: come capisco se funziona?
L’annoso problema della previsione Se il mio modello mi predice il guasto e io intervengo, […]
-
Tre modi per fare manutenzione predittiva data-driven sui tuoi impianti, e uno data-less
I benefici dell’AI sono molteplici, quelli garantiti dalla manutenzione predittiva si legano soprattutto alla diminuzione del tempo di fermo macchina, a una migliore gestione delle attività manutentive e al saving energetico. Ma come cosa vuol dire fare manutenzione predittiva, e quali dati servono?