Categoria: Applicazioni dell’AI industriale

  • Agenti AI, industria e cose belle

    Agenti AI, industria e cose belle

    Gli agenti uniti alla potenza dei LLM apre nuovi orizzonti prima difficili da immaginare, in tutti i settori. Un agente con gli strumenti giuste e abbastanza informazioni può potenzialmente sostituire una persona esperta in qualsiasi task digitale – e in alcuni casi anche fisico. Tuttavia, costruire agenti complessi può essere costoso e resource-demanding (acqua, energia,…

    Know More

  • 2025: Intelligenza Artificiale come motore di trasformazione industriale

    2025: Intelligenza Artificiale come motore di trasformazione industriale

    Quindi: l’orizzonte dell’IA nell’industria nei prossimi anni appare promettente, con aspettative di significativi miglioramenti in efficienza, qualità e innovazione. Le aziende che sapranno integrare l’IA nelle loro operazioni e investire nelle competenze necessarie avranno un vantaggio competitivo nel panorama industriale futuro. Insomma, todo list per questo 2025: formatevi, sperimentate, raccogliete risultati e fallite in fretta!

    Know More

  • Digital twin + AI = 🔥

    Digital twin + AI = 🔥

    I digital twins sono la replica digitale di un sistema fisico. Basati sui dati, quando sono potenziati dall’AI raggiungono l’apice del potenziale.

    Know More

  • Nobel per la fisica, AI, e qualche applicazione in industria

    Nobel per la fisica, AI, e qualche applicazione in industria

    Il Premio Nobel 2024 celebra la scoperta di modelli matematici complessi e riconosce il contributo centrale che questi hanno avuto negli sviluppi dell’intelligenza artificiale. Le reti di Hopfield e le macchine di Boltzmann hanno dimostrato che i computer possono memorizzare e riconoscere strutture e pattern complessi, aprendo nuove strade e nuove applicazioni per lo sviluppo…

    Know More

  • Transizione energetica e AI:  perchè l’approccio data-driven è inevitabile

    Transizione energetica e AI: perchè l’approccio data-driven è inevitabile

    L’intelligenza artificiale ha il potenziale grande di rendere le fonti rinnovabili più gestibili e integrabili nel sistema elettrico, come strumento per affrontare le sfide tecniche e operative. Dall’ottimizzazione della produzione alla manutenzione predittiva, passando per la gestione intelligente dei flussi e l’integrazione con la rete elettrica, i sistemi di AI e le tecniche data-driven sono…

    Know More

  • AI generativa per supportare le aziende: insegnare all’AI a rispondere bene

    AI generativa per supportare le aziende: insegnare all’AI a rispondere bene

    I sistemi di AI generativa rendono possibile generare grandi quantità di testo e di immagini in pochissimo tempo, coerentemente con un contesto specifico in base ai prompt che vengono condivisi. Facendo una richiesta anche complessa, strumenti come ChatGPT, Mistral, Claude, Gemini e altri comprendono il contesto e restituiscono una risposta realistica. Il grande problema è…

    Know More

  • L’altra faccia della sostenibilità dell’AI

    L’altra faccia della sostenibilità dell’AI

    Internet, i software e tutte queste cose digitali e meravigliose hanno quel non so ché di etereo, non fisico, impalpabile. Mandare una mail, fare una ricerca su internet, chiedere a ChatGPT di scriverci un pezzo di codice. Facile, veloce, senza alzarsi dalla sedia o staccarsi dal PC. Non ci sono operazioni fisiche, e in mano…

    Know More

  • Intelligenza artificiale step by step: portare l’AI in azienda

    Intelligenza artificiale step by step: portare l’AI in azienda

    AI in azienda, con Confindustria Vicenza e MIPU Predictive School Mi capita spesso di raccontare […]

    Know More

  • Grazie all’AI possiamo rendere la fusione nucleare più stabile

    Grazie all’AI possiamo rendere la fusione nucleare più stabile

    Cos’è la fusione nucleare? La fusione nucleare rappresenta una delle frontiere più eccitanti e sfidanti […]

    Know More

  • Ma è tutto AI generativa? Facciamo ordine nell’AI industriale

    Ma è tutto AI generativa? Facciamo ordine nell’AI industriale

    L’intelligenza artificiale è un insieme di tecnologie, il loro obiettivo è rendere la macchina capace di replicare capacità tipiche dell’intelletto umano. Intelligenza, ma artificiale. Una descrizione lapalissiana. Nel grande cerchio dell’AI ricadono quindi anche tecnologie che non ci vengono in mente quando pensiamo all’AI, tipo la regressione lineare, o i sistemi esperti. Non è un…

    Know More