-
L’altra faccia della sostenibilità dell’AI
Internet, i software e tutte queste cose digitali e meravigliose hanno quel non so ché di etereo, non fisico, impalpabile. Mandare una mail, fare una ricerca su internet, chiedere a ChatGPT di scriverci un pezzo di codice. Facile, veloce, senza alzarsi dalla sedia o staccarsi dal PC. Non ci sono operazioni fisiche, e in mano…
-
Ma è tutto AI generativa? Facciamo ordine nell’AI industriale
L’intelligenza artificiale è un insieme di tecnologie, il loro obiettivo è rendere la macchina capace di replicare capacità tipiche dell’intelletto umano. Intelligenza, ma artificiale. Una descrizione lapalissiana. Nel grande cerchio dell’AI ricadono quindi anche tecnologie che non ci vengono in mente quando pensiamo all’AI, tipo la regressione lineare, o i sistemi esperti. Non è un…
-
Tra 10 anni l’AI ci pagherà le pensioni
Osservatorio AI 2024 Il primo febbraio 2024 si è tenuto presso l’Aula De Carli nella […]
-
Correlation is not causation, e perché dovresti preoccupartene
La squisita capacità dell’AI di intercettare la correlazione L’intelligenza artificiale, e in particolare il sottoinsieme […]
-
Open AI ha lanciato il suo nuovo GPT store. Cosa significa?
Da quando Open AI ha rilasciato ChatGPT è esplosa la moda dell’AI generativa. Che, sono serena nel dirlo, non sarà una moda ma un pivot nel modo in cui interagiamo con la tecnologia.
-
Prevedere il futuro con l’AI – Come funziona?
Si dice che i dati siano come il petrolio – nascondo un grandissimo valore se si sa come manipolarli. L’idea dietro ad ogni soluzione data-driven è sfruttare i dati che si raccolgono – parametri dal campo, immagini, input manuali, interazioni con la piattaforma – per generare informazioni di maggior valore. In industria ad esempio vogliamo…
-
Sono un energy manager: per cosa mi serve l’AI?
Il tempo infatti spesso è dedicato all’analisi macchinosa dei dati, alla verifica dei prezzi, alla mappatura di fatture e consumi – in attività a limitato valore aggiunto ma necessarie per far funzionare tutto. E se si insegnasse ad un sistema automatico come prendersi cura di tutti gli aspetti più meccanici, lasciando all’energy manager il tempo…
-
Augmented workforce: il potenziale dell’AI generativa
Nel round di interventi dedicato all’AI applicata si è parlato di AI augmented workforce, ovvero come l’AI può supportare i lavoratori e le lavoratrici. Il titolo devo dire che spaventa e apre a scenari apocalittici stile Matrix o Terminator, ma prometto che i contenuti tornano nel presente. Visto che ho trovato molto interessante i punti…
-
Come posso sfruttare l’AI generativa nella mia industria?
Dal lancio sul mercato, GPT-3 ha raggiunto i 100 milioni di visitatori nell’arco di 3 mesi. Nello stesso periodo stati rilasciati GPT-4, Llama, BARD e una serie di altri tool di AI generativa. Da gennaio ad agosto si sono moltiplicati i servizi basati sull’AI generativa che si basano su questi large language models (LLM) per…
-
Soluzioni affidabili e flessibili: Symbolic AI and Statistical AI, e come usarle in industria
Due approcci a confronto Thinking is manipulation of symbols and Reasoning is computation. Thomas Hobbes […]